Gli asili Steiner-Waldorf e la Natura
È nel ritmo che il bambino può crescere sano ed in armonia con ciò che lo circonda,è nel…
È nel ritmo che il bambino può crescere sano ed in armonia con ciò che lo circonda,è nel…
L’esperienza di stare soli e saldi di fronte al mondo. Il vero esame di ottava classe al termine del percorso Steiner-Waldorf.
Riflessioni si Stefano Pederiva sulla triarticolazione dell’organismo sociale
Rudolf Steiner ha sottolineato come per educare sia importante nutrire un vero amore verso l’essere umano e…
“Con l’intelletto la Natura si limita a venire compresa; con la sensibilità artistica essa viene vissuta”. Rudolf…
Nelle scuole Steiner Waldorf, gli alunni di ottava classe affrontano il delicato e quanto mai attuale tema…
Domenica 16 ottobre si è svolta nei bellissimi spazi dell’azienda biodinamica “La Collina” di Codemondo la prima…
“Marco Polo è, forse, il più famoso viaggiatore di tutti i tempi”…… Poco dopo aver suonato un…
Cosa distingue la pedagogia Steiner-Waldorf dalle altre? La risposta di un grande maestro.
Quattro puntate di Tresoldi (Rai Radio 3), a cura di Enrico Guttuso e Maurizio Fei.
ASPETTI ANTROPOLOGICI La pedagogia Steiner- Waldorf parte dalla premessa che ogni essere umano è composto da corpo,…
Silvana Rossello, maestra della scuola di via Clericetti a Milano, suggerisce come affrontare uno dei nodi del nostro tempo.