Conferenze di pedagogia del primo settennio 2022-23
Le conferenze sono gratuite e aperte a tutti gli interessati. Si terranno…
Articoli di approfondimento sulla Pedagogia Steiner-Waldorf, scritti da maestri e formatori pensando soprattutto ai genitori che desiderano informarsi e capire i caratteri distintivi del percorso educativo e formativo scelto per i propri figli.
Le conferenze sono gratuite e aperte a tutti gli interessati. Si terranno…
Quello che educatori e genitori dovrebbero sapere: come l’uso dei media digitali influisce sullo sviluppo del cervello dei bambini.
Contributi sul ruolo del volto e della prossimità nella relazione educativa in età prescolare.
Individuare il giusto tempo non può prescindere dalla ricerca, ma anche dalla…
Interrogarsi su come curare il rapporto del bambino con la natura è…
È nel ritmo che il bambino può crescere sano ed in armonia con…
L’esperienza di stare soli e saldi di fronte al mondo. Il vero esame di ottava classe al termine del percorso Steiner-Waldorf.
Rudolf Steiner ha sottolineato come per educare sia importante nutrire un vero…
“Con l’intelletto la Natura si limita a venire compresa; con la sensibilità…
Nelle scuole Steiner Waldorf, gli alunni di ottava classe affrontano il delicato…
“Marco Polo è, forse, il più famoso viaggiatore di tutti i tempi”………
Cosa distingue la pedagogia Steiner-Waldorf dalle altre? La risposta di un grande maestro.