Crescere sani in un mondo di media digitali
Quello che educatori e genitori dovrebbero sapere: come l’uso dei media digitali influisce sullo sviluppo del cervello dei bambini.
Continua a leggereArticoli di approfondimento sulla Pedagogia Steiner-Waldorf, scritti da maestri e formatori pensando soprattutto ai genitori che desiderano informarsi e capire i caratteri distintivi del percorso educativo e formativo scelto per i propri figli.
Quello che educatori e genitori dovrebbero sapere: come l’uso dei media digitali influisce sullo sviluppo del cervello dei bambini.
Continua a leggereContributi sul ruolo del volto e della prossimità nella relazione educativa in età prescolare.
Continua a leggereIndividuare il giusto tempo non può prescindere dalla ricerca, ma anche dalla attesa. L’attesa nella maggior parte delle situazioni ci muove una certa inquietudine. L’attesa nel fare le file nei…
Continua a leggereInterrogarsi su come curare il rapporto del bambino con la natura è un tema molto attuale. In passato non era necessario parlarne in quanto era ritenuto scontato lasciare i bambini…
Continua a leggereÈ nel ritmo che il bambino può crescere sano ed in armonia con ciò che lo circonda,è nel ritmo che educhiamo alla libertà. Rudolf Steiner Nel 1919, quando a Stoccarda Rudolf…
Continua a leggereL’esperienza di stare soli e saldi di fronte al mondo. Il vero esame di ottava classe al termine del percorso Steiner-Waldorf.
Continua a leggereRudolf Steiner ha sottolineato come per educare sia importante nutrire un vero amore verso l’essere umano e basarsi su una profonda conoscenza della sua natura. In tal senso egli ci…
Continua a leggere“Con l’intelletto la Natura si limita a venire compresa; con la sensibilità artistica essa viene vissuta”. Rudolf Steiner Questa affermazione di Rudolf Steiner indica in modo molto chiaro il rapporto…
Continua a leggereNelle scuole Steiner Waldorf, gli alunni di ottava classe affrontano il delicato e quanto mai attuale tema dell’ecologia: si studiano le energie rinnovabili, i cambiamenti climatici, l’effetto serra, l’inquinamento degli…
Continua a leggere“Marco Polo è, forse, il più famoso viaggiatore di tutti i tempi”…… Poco dopo aver suonato un motivo musicale per evocare l’Oriente, così è iniziato il racconto della biografia di…
Continua a leggereCosa distingue la pedagogia Steiner-Waldorf dalle altre? La risposta di un grande maestro.
Continua a leggereQuattro puntate di Tresoldi (Rai Radio 3), a cura di Enrico Guttuso e Maurizio Fei.
Continua a leggere