Tra Carnevale e Quaresima
Questi giorni di febbraio a cavallo tra carnevale e quaresima consentono di fare, a chi si interroga sul corso dell’anno un’esperienza del tutto particolare. Con il Natale, la terra ha…
Continua a leggereNel percorso steineriano, la celebrazione delle festività non è solo un modo per introdurre un ritmo nell’indifferenziato scorrere del tempo scolastico, ma consente sia ai bambini che alle famiglie di ricongiungere il proprio respiro con un respiro cosmico.
Questi giorni di febbraio a cavallo tra carnevale e quaresima consentono di fare, a chi si interroga sul corso dell’anno un’esperienza del tutto particolare. Con il Natale, la terra ha…
Continua a leggereAntonella Zanti ci suggerisce alcune considerazioni su cui meditare nelle prossime settimane.
Continua a leggereOgni anno, con il periodo di preparazione al Natale, chiamato Avvento, festeggiamo tutti insieme questo inizio percorrendo la Spirale d’Avvento. Con rami d’abete si dispone sul pavimento un percorso a…
Continua a leggereUn’intensa riflessione sul periodo che precede il Natale
Continua a leggereFruttificare io sento la mia forzacorroborarsi e conferirmi al mondo;sento l’essere mio che si sustanzia,per volgersi alla luceentro la trama del destino umano. Rudolf Steiner, Calendario dell’anima 10-16 novembre La…
Continua a leggereL’11 novembre, nel giorno dei suoi funerali, proprio a metà strada tra la festa di Michele Arcangelo ed il Natale ricordiamo San Martino morto l’8 novembre 397. La data cade…
Continua a leggere